Viktor Hertz, giovane fotografo freelance e graphic designer nativo della Svezia con la passione per il cinema, la musica e i video divertenti di YouTube, ha avuto un’idea geniale: ha deciso di rivisitare i loghi di alcuni importanti brand di fama mondiale creando la loro versione “onesta”, almeno secondo la sua personale interpretazione, ovvero accostando allo stile grafico del logo originale un significato che andasse oltre il semplice nome del brand, creando così una seconda giovinezza dei loghi, probabilmente non apprezzati dalle grandi aziende titolari dei marchi.
Il risultato è quindi una interessante serie di parodie che sta facendo il giro del web, un esempio iconico di subvertising in cui la mano del designer crea un’opera a metà tra il puro divertimento e la creazione di uno spazio critico, quasi un invito alla riflessione sui valori rappresentati da brand ormai sempre più presenti nella nostra vita quotidiana.
Per vedere tutti gli altri lavori cliccate QUI.
Cosa ne pensi?